Di seguito elenco alcune farciture golose per pasta frolla a base di ricotta o yogurt bianco (preferibilmente greco).
Note & Consigli
Con le dosi indicate realizzi una crostata da cui ricavare 8-10 porzioni.
Per aromatizzare la farcitura puoi aggiungere vaniglia oppure buccia di limone o arancia. 😛
Per ottenere una farcitura più saporita puoi utilizzare la ricotta di pecora anzichè la più classica vaccina.
Lo zucchero è a piacere in relazione a quanto si vuole rendere dolce la farcitura. Inizia con la quantità minima ed aumentalo a piccole dosi assaggiando ogni volta il composto.
Per evitare che durante la cottura la superficie bruciacchi e non mantenga un colore uniforme, copri la crostata con carta stagnola per i primi 15-20 minuti.
Ricordati di togliere la crostata dal forno appena terminata la cottura, ma lasciala raffreddare bene prima di sformarla dallo stampo.
Per gustare la crostata al meglio lasciala riposare per almeno mezza giornata, e sappi che il suo gusto è ancora migliore il giorno successivo! 😛
E se avanza un po’ di pasta, non buttarla!
Puoi realizzare dei biscotti per la colazione o la merenda.
Conservazione
Ciascuna crostata si conserva a temperatura ambiente, chiusa in un contenitore o un sacchetto di plastica, e si mantiene buona per 3-4 giorni, sempre se non la finisci prima! 😀
Classica – Al Cacao
Ingredienti per il ripieno
Procedimento
Mescola con una frusta tutti gli ingredienti fino ad ottenere una crema liscia ed omogenea.
Prepara la crostata (classica, senza strisce o ripiena) e cuoci in forno preriscaldato a 180° per 30-40 minuti.
Con le gocce
Ingredienti per il ripieno
Procedimento
Mescola con una frusta tutti gli ingredienti, tranne le gocce, fino ad ottenere una crema liscia ed omogenea.
Riduci l’ingrediente per le gocce a piccoli pezzi, poi aggiungilo alla crema e mescola delicatamente con un cucchiaio.
Prepara la crostata (classica, senza strisce o ripiena) e cuoci in forno preriscaldato a 180° per 30-40 minuti.
Con marmellata oppure nutella
Ingredienti per il ripieno
Procedimento
Mescola con una frusta tutti gli ingredienti, tranne la marmellata/nutella, fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo.
Prepara la crostata (classica, senza strisce o ripiena) stendendo prima la marmellata o la nutella e poi versandoci sopra il composto di ricotta o yogurt, quindi cuoci in forno preriscaldato a 180° per 30-40 minuti.
Con la frutta
Ingredienti per il ripieno
Procedimento
Prepara la frutta pulendo quella fresca oppure sgocciolando bene quella sciroppata, quindi riducila in purea assieme all’uovo.
Mescola con una frusta tutti gli ingredienti fino ad ottenere una crema liscia ed omogenea.
Prepara la crostata (classica, senza strisce o ripiena) e cuoci in forno preriscaldato a 180° per 30-40 minuti.
Ti è piaciuto questo articolo?
Allora condividilo nel web tramite le icone qui sopra, lascia il tuo commento nel box qui sotto oppure seguilo tramite i Feed RSS.